V.O.C. – Composti Organici Volatili
Descrizione
I Composti Organici Volatili (VOC) rappresentano un insieme di sostanze in forma liquida o di vapore. I composti più comuni sono gli idrocarburi alifatici e aromatici, i terpeni, gli idrocarburi clorinati, gli alcoli, gli esteri, i chetoni e le aldeidi (tra cui la formaldeide).
Fonti
I VOC provengono da una lunga serie di prodotti tra i quali troviamo: pitture, lacche, pesticidi, prodotti per la pulizia, materiali di costruzione, materiale per ufficio come adesivi, marcatori, stampanti, fotocopiatrici, ecc.

Normativa
Normativa/Standard
Non ci sono valori limiti standard, ma la legislazione europea ed italiana mostrano un’attenzione crescente come dimostrato dalla Dir. 2004/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla limitazione delle emissioni di composti organici volatili dovute all’uso di solventi organici in talune pitture e vernici e in taluni prodotti per carrozzeria e recante modifica della direttiva 1999/13/CE. La direttiva è stata recepita in Italia con il D.Lgs. n. 161 del 27/3/2006 (Attuazione della direttiva 2004/42/CE per la limitazione delle emissioni di composti organici volatili conseguenti all’uso di solventi in talune pitture e vernici, nonché in prodotti per la carrozzeria).
Salute e Consigli
Effetti sulla Salute
Gli effetti acuti associati all’esposizione ai VOC sono irritazione agli occhi, al naso e alla gola, mal di testa, nausea, stanchezza. Gli effetti cronici comprendono danni ai reni, al fegato e al sistema nervoso centrale e casi estremi tumore.
Consigli e Buone Pratiche
Ridurre al minimo la fonte d’emissione utilizzando materiali naturali e bio compatibili per la ristrutturazione o la costruzione di edifici. Utilizzare pitture naturali sia per pareti, soffitti, infissi che per l’arredamento. Utilizzare energia da fonti rinnovabili sia per gli impianti termici che elettrici della propria casa o ambiente di lavoro. Aumentare la ventilazione quando si utilizzano prodotti che emettono VOC. Fare attenzione a quanto riportato sulle etichette dei prodotti che compriamo e consumiamo.
CONTATTI
Dove Siamo
Via Amalfi s.n.c.
Cavallino Treporti – Venezia
Email
info@canapadaabitare.it