Canapa da Abitare
MIGLIORA LA TUA VITA CON LA BIOEDILIZIA!
Vantaggi a costruire con la Canapa
Regolerai l‘umidità dell’aria
Creerai un ambiente alcalino
E’ antibatterica e antimuffa
VOC (Composti Organici Volatili)
Combatterai la sindrome MCS (sensibilità chimica multipla)
Abbatterai le onde elettromagnetiche
E’ ignifugo
Non necessita di ventilazione artificiale
Non produce materiale di risulta al termine dei lavori
E’ riciclabile al 100% e biodegradabile
E’ un ottimo isolante acustico
Materiali Ecosostenibili
Vi siete mai chiesti quali sono i materiali ecosostenibili più innovativi?
Cosa Facciamo
Offriamo una consulenza a 360 gradi per garantire ai nostri clienti le migliori soluzioni naturali disponibili sul mercato, basate sulle specifiche esigenze
Consulenza per :
Nuove costruzioni
Riqualificazioni
Autocostruzione
Scelta dei Materiali
Scelta del sistema costruttivo
Affiancamento in cantiere
Cappotti Esterni ed Interni
Biocomposito: Il biocomposito canapa e calce formato dall’unione di canapa e calce, crea un composto umido che asciugando si stabilizza diventando un monolite molto resistente.
Sistema a secco: Il sistema a secco è composto da pannelli in canapa e leganti naturali, canapa e terra cruda, oppure pannelli composti da ossido di magnesio e cloruro di magnesio, dove viene inserito il biocomposito asciutto, in alternativa pannelli in fibra di canapa.
Unione sistema a secco e sistema biocomposito: A seconda delle situazioni ed esigenze si possono unire i due sistemi.
Muri Perimetrali
Per i muri perimetrali offriamo i seguenti sistemi:
Mattone: Il mattone in canapa e calce si utilizza come un mattone tradizionale, a cambiare sono ovviamente le prestazioni termo acustiche..
Muri integrali: Possiamo offrire muri perimetrali integrali costituiti da canapa e calce.
Sistema umido + sistema a secco: Con l’unione di canapa e calce, quindi sistema umido, unito a pannelli a secco. I pannelli possono composti da: canapa e legante naturale, canapa e argilla, oppure pannelli composti da ossido di magnesio e cloruro di magnesio.
Pareti Interne
Per le pareti interne offriamo diversi sistemi. Mattone: il mattone in canapa e calce si utilizza come un mattone tradizionale. Cassero a recuperare: questo sistema consente di ottenere un muro integrale in biocomposito canapa e calce. Cassero a perdere: questo sistema utilizza come cassero pannelli di diversi materiali tutti naturali, all’interno viene inserito il biocomposito canapa e calce. Sistema a secco: questo sistema utilizza pannelli di diversi materiali tutti naturali, all’interno viene inserito un materassino in fibra di canapa o il biocomposito asciutto di canapa e calce.
Isolamento Tetto-Solaio, Pavimento
Utilizziamo il biocomposito canapa e calce a riposare. Lo consigliamo anche come rasaimpianti a pavimento.
Se fosse previsto un sistema di riscaldamento a pavimento, l’impianto viene posto sopra il biocomposito, succesivamente coperto dal massetto. In alternativa, c’è la possibilità di utilizzare pannelli in fibra di canapa.
Finiture
Offriamo finiture e pitture naturali, adatte per chi soffre della sindrome MCS (sensibilità chimica multipla) e per l’abbattimento dei VOC ( composti organici volatili). Finiture a base calce e finiture in terra cruda.
Per la protezione del legno, utilizziamo vernici e protettivi naturali al 100% . Abbiamo particolare attenzione, a tutti i materiali usati per la nostra casa. Per la nostra salute, le finiture, siliconi, guaine, schiume, colle, ecc. ecc. devono essere rigorosamente slegate dalla filiera della chimica e del petrolio.
Intonaci Interni ed Esterni
Per gli intonaci possiamo offrire diversi sistemi di varia natura: termointonaci in canapa e calce, intonaci risananti in canapa e calce (studiati e utilizzati da cinque anni nell’isola di Venezia), intonaci in calce con l’aggiunta di inerti e minerali naturali e in terra cruda.
Hai un progetto da realizzare?
Contattaci!
PER CONTATTARCI
3276590560
3388791439
CONTATTI
Dove Siamo
Via Amalfi s.n.c.
Cavallino Treporti – Venezia
Email
info@canapadaabitare.it